Focus sulla diagnostica fecale: unโintervista con i nostri esperti
Lโanalisi dei campioni fecali รจ frequente nella diagnostica clinica. Heike e Carlo del nostro team di ricerca e sviluppo ci parlano delle sfide che si incontrano tutti in giorni e di cosa [...]
Ritorno a scuola al tempo del coronavirus: cosa possiamo aspettarci?
Le cifre dellโinfezione da COVID-19 continuano a salire e con esse la paura: per quanto tempo si possono mantenere le normali attivitร scolastiche? Gli esperti avvertono della rinnovata [...]
Rilevazione non invasiva di Helicobacter pylori: affidabile e sicuro per il paziente
Helicobacter pylori puรฒ causare gravi malattie. I sintomi di unโinfezione da Helicobacter variano ampiamente nella loro forma ed espressione. La rilevazione รจ quindi fondamentale per la [...]
Terapia IBD: 5 motivi per lโutilizzo del monitoraggio farmacologico
Piรน di cinque milioni di persone in tutto il mondo soffre di malattia infiammatoria cronica intestinale (CIBD) tra cui il morbo di Crohn e la colite ulcerosa. Il World IBD Day del 19 maggio รจ [...]
Monitoraggio ADM: confronto di un test rapido con il sistema ELISA convenzionale
Adalimumab (ADM) ha rivoluzionato il trattamento dei pazienti con malattie infiammatorie intestinali. Nonostante il suo successo terapeutico, circa il 40% dei pazienti non risponde al trattamento [...]
Sulle tracce delle malattie rare
Il 5% delle persone in Germania soffre di una malattia rara. In occasione della Rare Disease Day, 28 febbraio, daremo unโocchiata piรน da vicino a una di queste malattie.
Gastroenterite: tenete dโocchio questi virus
La gastroenterite, nota anche come influenza dello stomaco, รจ una delle malattie piรน frequenti nellโuomo in tutto il mondo. I responsabili dellโinfezione sono spesso i virus.
Automazione nella diagnosi di allergie
Le allergie stanno diventando sempre piรน diffuse e la loro diagnosi assume un ruolo importante. Strumenti analitici che rilevano gli anticorpi specifici per lโallergene nel sangue sono [...]
Lโutilitร del test rapido
I pazienti con morbo di Crohn, colite ulcerosa o altre malattie infiammatorie sono spesso trattati con adalimumab. Tuttavia, la terapia a lungo termine non ha sempre successo. Come suggerisce uno [...]